I primi tre giorni del nuovo anno, detti sanganichi, sono molto importanti e i giapponesi si preparano a lungo per accoglierli. Tra i preparativi:
- una generale pulizia della casa, per eliminare lo sporco dell'anno passato (susuharai);
- scrivere i biglietti d'auguri a parenti, amici e colleghi, in cui oltre agli auguri si scrivono anche i buoni propositi per il nuovo anno, per tradizione non vengono spedite a chi ha subito un lutto nell'anno appena passato (nengajou);
- confezionamento di decorazioni fatte di pezzi di bambù, rami di pino e corde intrecciate a mano (da mettere sopra la porta per tenere lontani gli spiriti cattivi) (kadomatsu).
Un'altra preparazione è quello dell'omochi, cioè riso pestato in una specie di incudine di legno con un grosso martello, sempre di legno.
I cibi che si mangiano il 31 variano da regione in regione. Viene preparato con cura e si tratta quasi sempre di cibo secco perchè deve durare per i primi tre giorni del Capodanno, in quanto non se ne avrà tempo per prepararne di nuovo, viene inoltre conservato in delle costose scatole laccate rosse e nere.
Un cibo tipico che si mangia la vigilia di Capodanno è toshi koshi soba, letteralmente "anno incrocio soba", cioè degli spaghetti in brodo che simboleggiano una lunga vita.
Toshi koshi soba |
La campana rintoccherà per 108 volte, perchè tanti sono i desideri ed i peccati che l'uomo si porta dentro e che devono essere cacciati fuori.
Tradizioni e riti del capodanno giapponese | Descrizione |
---|---|
Joyanokane | Suono delle campane nei templi buddisti. |
Hatsumōde | Prima visita dell'anno ai templi buddisti e shintoisti. |
Hutsushinode | Visione della prima aurora dell'anno. |
Hatsuni | Esposizione da parte dei commercianti delle nuove merci. |
Nengajō | Tradizione che consiste nello spedire cartoline d'auguri ad amici e parenti. |
Otoshidama | Gli anziani regalano denaro racchiuso dentro piccole buste decorate ai bambini. |
Sanganichi | Pulizie di inizio anno. |
Otokara | Foglietti di carta che possono essere letti al contrario sui quali viene scritta una poesia. |
Joyanokane |
Nessun commento:
Posta un commento