Mi sono innamorata di questi panini dolci a forma di Orsetto!! Eh si, avete capito bene, queste pucciosità sono panini dolci!! I giapponesi se le inventano davvero di tutti i colori, ed è per questo che li amo, hanno tantissima creatività e la dimostrano in qualsiasi campo: cucina, libri, arredo per la casa…
Dato che voglio condividere con tutti questa dolcezza, di seguito troverete la ricetta! ヾ(・ω・*)ノ
Kuma-chan no Pan (Orsetti di pane)
Ingredienti
- 200g Farina
- 10g Zucchero
- 3g Sale
- 60g Acqua
- 60g Latte
- 10g Burro
- 2 cucchiani di Lievito
- Preparazione
- Setacciare la farina. Riscaldare il latte fino ad ebollizione e lasciarlo raffreddare.
- In una ciotola mescolate la farina con il sale. Aggiungete l’acqua (riscaldatela fino a 32C° se è inverno), il latte raffreddato, zucchero e lievito. Mescolate con cura. Quando assomiglia ad una palla, posizionatela su una superficie piatta e impastatela fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Quando è diventata omogenea, impastate nel burro (che avete sciolto e raffreddato a temperatura ambiente) poco a poco. Posizionate l’impasto in una ciotola rotonda, ricoperta da una pellicola trasparente e lasciate in un posto caldo. Aspettate fino a che l’impasto non è cresciuto il doppio della sua precedente misura.
- Deve assomigliare come quest’impasto dopo che è cresciuto.
- Posizionate l’impasto su un tagliere e preparate le orecchie degli orsacchiotti, tagliate dei pezzettini dall’impasto e formate delle piccole palline. Tagliate l’impasto rimanente in 10 uguali porzioni e formate delle palle per la testa. Piazzate tutti i pezzi su un panno umido per 15-20 minuti (usate il timer).
- Premete un pò ogni pallina un pò per far uscire dei vuoti d’aria e poi rifate le palline in sfere. Ogni palla grande ha due palline piccole come orecchie. Metti un panno umido su di loro per evitare che si secchino.
- Delicatamente posizionate i 10 orsetti in dei “bread mats” e metteteli in un luogo caldo per la seconda crescita. Assicuratevi che tutti gli orsacchiotti siano rivolti verso l’alto in modo da non avere problemi con le orecchie. Mettete un panno umido su tutto. Aspettare fin quando gli orsetti sono cresciuti il doppio. [Se non avete dei “bread mats” seguite il passo numero 8]
- Se non hai dei “bread mats”, prendi delle teglie per forno e posizionali sopra. Posizionati sulla teglia da forno, spruzzate acqua con uno spray. Prendi dei bicchieri di acqua e riempili di acqua, posizionali in vari posti sulla teglia. Copri il tutto con della pellicola trasparente, posizionandolo gentilmente. Aspettare fin quando gli orsetti sono cresciuti il doppio
- Per degli orsetti leggermente marroncino, riscaldate il vostro forno a 220 gradi, poi cuocete gli orsetti per 15-20 minuti a 190 gradi. Per degli orsetti bianchi, riscaldate il forno a 190 gradi e cuoceteli a 160 gradi per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 130 gradi per circa 5-10minuti. Se iniziano a diventare marroncino, immediatamente mettete una ciotola di porcellana su di loro oppure della carta argentata. Tieni d’occhio la cottura degli orsacchiotti perchè non sempre le temperature dei forni sono uguali.
Ora puoi decorare i tuoi orsetti con delle alghe commestibili oppure con una penna per dolci disegni la faccia.
(´ ▽`).。o♡
Troppo carini, mi dispiacerebbe quasi mangiarli >__<
RispondiEliminaInfattiiii...gli farei mille fotografie prima e poi li mangerei, ma sempre a malincuore!!
Elimina