こんにちは!
Konnichiwa,
oggi vi voglio parlare di San Valentino e di come viene festeggiato in Giappone!
Da noi si regalano solitamente fiori e cioccolatini alla propria ragazza, ma anche le ragazze regalano dei cioccolatini al proprio ragazzo. Ma non è così nel Paese del Sol Levante, o almeno ci sono dei particolari di cui parlare.
In Giappone sono le ragazze a regalare dei cioccolatini agli uomini. Il giorno di San Valentino non è una festa nazionale, ma è comunque molto popolare.
I destinatari dei regali non sono solo i fidanzati, ma anche i compagni, i colleghi, al capo o anche al proprio padre.
San Valentino è stato portato in Giappone da un russo che nel 1936, per aumentare le vendite di cioccolato della sua fabbrica Morozoff situata a Kobe, ma solo nel 1958 la Mary's Chocolate Company di Tokyo riprese l'idea con successo.
 |
すき= "Mi piace" |
Esistono due diversi tipi di cioccolatini, che variano in base alla persona a cui li si vuole regalare.
I cioccolatini che si regalano al proprio fidanzato o a un ragazzo a cui si vuole fare una dichiarazione, hanno una bella confezione e sono molto costosi o molto spesso vengono realizzati a mano. I cioccolatini legati ad un sentimento d'amore è detto: "Honmei Choco", e sono regalati dalle ragazze ai ragazzi di cui sono innamorate.
Poi ci sono i "Giri Choco", ovvero quei cioccolatini a cui sono legati sentimenti che non è l'amore, come l'amicizia, e vengono regalati ai colleghi, agli amici.
In entrambi i casi, il 14 Marzo, cioè il White Day, gli uomini ricambiano, con un regalo, il cioccolato ricevuto dalle donne.
Anche io lo festeggerò, confezionerò del cioccolato per il mio ragazzo, non appena l'avrò completato, scatterò una foto e la settimana prossima ve lo mostrerò.
E' vero, San Valentino è una festa molto commerciale, che se amo il mio fidanzato lo festeggio tutto l'anno, non aspetto questo giorno, ma mi piace pensare che quel giorno il mondo sia pieno d'amore e si pensi un pò a sè stessi e al ragazzo di cui siamo innamorate!
 |
ちゅ: " suono del bacio; Smack" |