mercoledì 27 febbraio 2013

Saluti in giapponese

こんにちは (Konnichiwa),
image
こんにちは=Konnichiwa
oggi ho deciso di introdurvi i saluti in giapponese!
I giapponesi quando incontrano qualcuno nei vari momenti della giornata, si salutano con formule diverse a seconda dell'orario. Inoltre si presentano, invece di stringersi la mano, i giapponesi si inchinano. L'inchino viene usato anche per ringraziare, per scusarsi, per chiedere un favore o per salutare. A seconda della situazione, l'inchino può essere più o meno profondo!

Iniziamo con il saluto mattutino:


  • おはようございます/おはよう (pronuncia: Ohayou Gozaimasu/Ohayou) significa "Buongiorno", il primo è utilizzato con le persone con cui non si ha confidenza, è più formale e lo si utilizza per salutare ad esempio il proprio capo di lavoro. Il secondo invece è meno formale, usato con le persone che conosciamo di più come i parenti. In entrambi i casi questo saluto lo si utilizza dalla mattina fino a mezzogiorno.

Ohayoo
Ohayou.
Ohayoo Gozaimasu
Ohayou gozaimasu
  • こんにちは (pronuncia: Konnichiwa) significa "Ciao/Buongiorno", utilizzata da mezzogiorno fino a sera per salutare sia le persone con cui si ha confidenza che con le altre.

Konnichiwa
Konnichiwa

  • こんばんは (pronuncia: Konbanwa) significa "Buonasera", utilizzata la sera per salutare sia le persone con cui si ha confidenza che con le altre.

Konbanwa
Konbanwa

  • おやすみなさい (pronuncia: Oyasumi nasai) significa "Buonanotte".

Oyasumi nasai
Oyasumi nasai
  • さようなら (pronuncia: Sayounara) significa "Arrivederci/Addio", serve per salutare le persone, anche se è più adatto per dire "Addio".
Sayoonara
Sayonara











  • じゃまた (pronuncia: Ja mata) significa "Ciao/A presto", questo è il classico saluto quando si va via.
Spero che questa piccola lezione sui saluti giapponesi vi sia piaciuta e che sia stata facile da apprendere! 
Prossimamente aggiungerò altre espressioni giapponesi, se avete qualche richiesta scrivetemela nei commenti.
じゃまた!
image

Nessun commento:

Posta un commento